Branding by Banding
Branding by Banding significa fascettatura e marketing in uno. Con questo concetto unico mettete in mostra in modo ottimale il vostro prodotto e il vostro messaggio. La fascetta stampata riveste qui un ruolo cruciale. Più il design della stampa si addice al vostro prodotto e al vostro gruppo target, più elevata sarà la possibilità di acquisto dallo scaffale del supermercato.
Alcuni dei vantaggi della fascettatura:
- Massima flessibilita’ di etichtettatura
- Materiale sostenibile disponibile
- Riduce i materiali d’ imballaggio
- Fa risaltare il tuo prodotto sullo scaffale!

Due competenze, un solo concetto
Il concetto Branding by Banding è formato da un lato da una fascetta in carta o in pellicola trasparente pre-progettata e stampata, e dall’altra dalla tecnica di fascettatura Bandall. Insieme alla Speciaal Drukkerij Max Aarts abbiamo unito le nostre competenze. Con questa applicazione verranno valorizzati in modo ottimale funzioni quali etichettatura, raggruppamento e sigillatura. L’essenza di Branding by Banding è una progettazione invitante e attraente, con un utilizzo di materiale d’imballaggio ridotto al minimo.
Ricercatore d’imballaggi
Seleziona un mercato per avere un’impressione dei prodotti


La fascetta fa sì che le mele rimangano ferme nel vassoietto di cartone per evitare di sprecare del cibo. Le informazioni variabili sul prodotto vengono inserite in modo semplice e veloce grazie alla nostra macchina Branding by Banding con stampante.
Leggi anche:


Mama's maaltijden è un bell'esempio di Branding by Banding La fascetta offre tutto lo spazio necessario per posizionare il marchio, mentre il consumatore ha una buona visuale sul prodotto.
Leggi anche:


Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Tre pacchi di cibo per cani, fascettati incrociati per una confezione risparmio o in offerta particolarmente robusta. La fascetta prestampata fornisce una forte riconoscibilità del marchio.
Leggi anche:

Mama's maaltijden è un bell'esempio di Branding by Banding La fascetta offre tutto lo spazio necessario per posizionare il marchio, mentre il consumatore ha una buona visuale sul prodotto.
Leggi anche:

Fascettare direttamente su un pane diventa possibile grazie a un laminato alimentare sul retro della fascetta.
Leggi anche:

Con una fascetta stampata il riso confezionato sottovuoto ottiene una propria identità.
Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:



Leggi anche:

Leggi anche:

Raggruppando delle pile di abbigliamento da lavoro con una fascetta di carta, si risparmiano sacchetti e pellicole. Inoltre si facilita il processo logistico.
Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:


Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche:

Leggi anche: