La tecnologia di fascettatura Bandall è l'ideale per le confezioni sottovuoto
L'unicità della tecnica Bandall è che riesce ad intercettare benissimo nella pratica le differenti diversità di avvolgimento dei prodotti, e quindi la fascetta rimane sempre ordinata e piatta sulla confezione trasparente.


La tecnologia di fascettatura Bandall è l'ideale per l'etichettatura o il confezionamento di confezioni trasparente utilizzando una fascetta. I tipici prodotti in confezioni trasparenti, come l'astice o la costata, spesso sono più alti della confezione nel vassoietto.
L'unicità della tecnica Bandall è che riesce ad intercettare benissimo nella pratica le differenti diversità di avvolgimento dei prodotti, e quindi la fascetta rimane sempre ordinata e piatta sulla confezione trasparente. Questo non è possibile con metodi di etichettatura linerless o tecniche di confezionamento trasparente comparabili. Anche l'utilizzo di etichette autoadesive sulle confezioni trasparenti ha un effetto meno estetico.
I prodotti freschi di lusso che devono essere visibili, come dei molluschi speciali, o dei tipi di carne costosa, come filetti e bistecche, con una fascetta avranno sempre un supporto informativo accattivante, che ancora una volta attira l'attenzione sullo scaffale del supermercato.
Un'altra buona ragione per fascettare delle confezioni trasparenti, è data dalle posizioni di esposizione a 360 gradi. Siccome la fascetta avvolge completamente la confezione trasparente, c'è molto spazio per le informazioni sul prodotto e sulla marca. Le informazioni sulla provenienza o sui valori nutrizionali si possono posizionare anche sotto al prodotto, lasciando così molto spazio sui lati per invitanti slogan di marketing e di branding.